Novità e innovazioni per gli importatori

Rimanete aggiornati e non perdete più nessuna informazione importante! Come azienda BIOSUISSE ORGANIC al di fuori della Svizzera o come importatore in Svizzera, è particolarmente importante essere sempre informati sugli ultimi sviluppi. Solo così potrete garantire che i vostri prodotti soddisfino gli elevati requisiti della certificazione Gemma.

Innovazioni sull'uso di Spinosad nelle aziende BIOSUISSE ORGANIC (BSO)

L'impiego è considerato in modo critico a causa del rischio per le api e altri insetti utili.


Le seguenti restrizioni sull'uso di Spinosad si applicheranno a tutte le aziende Bio Suisse al di fuori della Svizzera (aziende BSO) a partire dal 1.1.2024:

  • Nessun impiego con cereali, legumi, semi oleosi e barbabietole da zucchero
     
  • Nessun impiego con le seguenti colture speciali: soncino, insalate, rucola e tutti i tipi di baby leaf

Poiché l'uso di Spinosad è consentito dalla direttiva biologica dell'UE, Bio Suisse ha redatto una promemoria con tutti i dettagli importanti per le aziende agricole e gli organismi di controllo BSO. Vengono inoltre fornite le motivazioni di Bio Suisse per le limitazioni e le condizioni d'uso specifiche, nonché i valori empirici delle aziende Gemma svizzere. 

Promemoria Impiego di Spinosad
 

Mangimi - attuali restrizioni all'importazione (embarghi di commercializzazione)

Cereali da foraggio - Decisioni prese alla Tavola rotonda del 20 marzo 2025

Nessuna restrizione alla conversione e ai cereali importati

Sulla base delle superfici coltivate previste, delle esigenze dei produttori di mangimi e dello stato attuale delle coltivazioni, è stato deciso di non imporre alcuna restrizione alla commercializzazione dei cereali in conversione e importati per orzo, avena, triticale, segale da foraggio e mais da granella. In cambio, i produttori di mangimi si sono impegnati a farsi carico di tutta la produzione nazionale, lasciando un margine di manovra sufficiente per l'utilizzo di prodotti di conversione e di importazione.
 

Nessuna importazione di foraggio grezzo a partire dal 2022

A partire dal 01.01.2022 il 100 % di tutto il foraggio per ruminanti dovrà provenire da coltivazione Gemma svizzera (eccetto sottoprodotti della molitura). Ciò significa che a partire da tale data non saranno più rilasciati attestati Gemma per foraggio grezzo importato. Prossimamente informeremo le aziende coltivatrici di foraggio grezzo all'estero che presumibilmente per esse non sarà più necessaria una certificazione BIOSUISSE ORGANIC a partire dal raccolto 2021.

Analisi aggiuntive richieste per i prodotti provenienti dall'India

Tutti i prodotti provenienti dall'India (ad eccezione dei frutti surgelati e delle conserve) e i relativi prodotti destinati alla commercializzazione con la Gemma devono essere analizzati al fine di rilevare i seguenti parametri(si veda Newsletter 3/2020 e il Manuale per le importazioni, cap. 7, p. 17):

Ossido di etilene (ammontare di ossido di etilene e 2-cloroetanolo, espresso in etilene)

Condividi